Frontend Engineer
Lavorare in Wild Society
Farai parte del nostro team tech dove potrai sviluppare le tue skills, confrontarti con i tuoi colleghi e contribuire alla crescita di tutto il team.
Lavorerai su un prodotto che deve essere scalabile per poter far fronte alla forte espansione in cui è coinvolta Wild Society. L’ambiente di lavoro è fortemente orientato ai trend tecnologici e alle metodologie agile, lavoriamo a sprint di 5 giorni inseguendo gli obiettivi che ci fissiamo settimanalmente.
In particolare, avrai modo di lavorare e giocare con questo stack tecnologico: JavaScript, TypeScript, React, React Native, Redux, styled-components, nodeJS, webpack, Docker, Git, CI/CD di Gitalb. Cerchiamo sempre di rimanere al passo con le ultime tecnologie, siamo affascinati da tutte le novità digitali che possano portarci a migliorare il nostro servizio.
La base della web-app sulla quale inizialmente lavorerai è stata sviluppata con NextJS e ReactJS sfruttando le potenzialità del Server-side rendering.
Chi stiamo cercando?
Stiamo cercando un Frontend Engineer da inserire nel nostro team di sviluppo.
La nostra cultura
- Lavoriamo ad obbiettivi e questo ci permette di avere flessibilità sugli orari
- Siamo fortemente convinti che ogni singola figura del team possa contribuire in tutti gli aspetti all’evoluzione del prodotto e del business
- Siamo un team giovane e dinamico, ci piace scherzare e divertirci portando però a termine i nostri compiti con massimo impegno e professionalità
Quali saranno le tue responsabilità?
- Sviluppo di nuove funzionalità della nostra web-app
- Bug fixing e manutenzione dell’applicazione
- Migliorare di continuo la codebase e portare innovazione
- Lavorare sulle performance e ottimizzazione
- Creare codice di qualità seguendo le best practices del mondo dello sviluppo frontend
Ecco le skills che riteniamo fondamentali per questo ruolo
- Ottima conoscenza di Javascript
- Buona conoscenza di CSS
- Esperienza con React e NextJS
Ecco cosa ci piacerebbe trovare in te (Nice to have)
- Esperienza con TypeScript.
- Esperienza con Redux, React Native
- Esperienza con sistemi di CI/CD
- Esperienza con docker
- Esperienza con GIT
- Esperienza con NodeJS e MongoDB
- Esperienza con WordPress
La tua routine
- Svilupperai nuove feature di prodotto
- Scriverai test E2E e/o di unità
- Farai code review dei colleghi
- Collaborerai con i designer e i colleghi per migliorare il prodotto
Come funziona il processo di selezione?
- Faremo una veloce chiacchierata al telefono di circa 15 di minuti per conoscerci.
- Successivamente, se ci piaceremo entrambi, sarai invitato ad una call tecnica con un nostro rappresentante del team tech di circa 30 minuti.
- Ti manderemo un piccolo test tecnico da completare in asincrono.
- Una volta completato il test valuteremo insieme la soluzione trovata e le scelte fatte.
- A test superato è prevista una chiacchierata con il team di lavoro per conoscersi.
- Infine, riceverai un’offerta.
I nostri uffici
I nostri uffici si trovano a Torino.
Inviaci la tua candidatura, oltre al CV – se la hai – inoltraci anche
una tua presentazione (esperienze, portfolio ecc)